ESEMPI

ESEMPI

Video dei corsi di Formazione

Sfruttare il potenziale della Privacy by Design con Francesca Fumana
Sfruttare il potenziale della Privacy by Design con Francesca Fumana
Sfruttare il potenziale della Privacy by Design con Francesca Fumana
Sfruttare il potenziale della Privacy by Design con Francesca Fumana
Sfruttare il potenziale della Privacy by Design con Francesca Fumana
La commissione consiliare del Comune di Bologna nella Tana dei Saggi
Independence Way Project realizzato da Gruppo Ingegneria
Sviluppo d'impresa, Il caso Surgital
Evoluzione del Lavoro di Alessandro Rizza
La Plenaria 2023 di Gruppo Ingegneria
Storie di imprese che si prendono cura del sociale
Philosophy for children
Whistsleblowing Soffiata obbligo, sanzioni, agevolazioni e opportunità
Check up e codice crisi impresa
Prendere un bambino in affido
Edilizie nuove tecnologie
contrattualistica aziendale con clienti e fornitori
Rischi penali dell'impresa
Gruppo Ingegneria compie 25 anni
231 per gli enti di formazione
Corso sulla prorietà intelletuale
Certificazione parità di genere
La gestione del cliente per essere utili
Corso di sicurezza informatica e rischi
Corso sulle contestazioni AdE
corso sulla Lean Production
Corso sul controllo gestione
Corso risorse umane
Lezione difesa Personale
Corso sulla creatività

Video di Oratoria del Professore Ing. Massimo Di Menna vedi tutti

Oratoria e comunicazione pt1
Oratoria e comunicazione pt2
Come bucare il video. Oratoria e comunicazione. Prof. Di Menna. Parte 3
come riorganizzare un azienda 2
formazioneInterna 2

Esempi di lavoro con casi aziendali risolti

  • “Ricerca applicata su metodi, tecnologie e strumenti per l’ottimizzazione delle risorse e risparmio energetico nei Data Center Green, analisi delle percezioni e dei comportamenti dei clienti, tecnologie di riconoscimento vocale, intelligenza artificiale, deep learning per la creazione di contenuti complessi”
  • “Progetto 1398: Ricerca e Sviluppo di una valvola unificata per qualsiasi tipo di serbatoio carburante con sistema di ventilazione innovativo. (Diametro 80)”
  • “Pane Con Grano Non Panificabile: Decalogo Pane di Qualità e Inserimento di nuovi parametri e variabili nei momenti di trasformazione della filiera di frumento fino alla panificazione di farine dichiarate non panificabili in scheda tecnica”
  • “Pasticceria da forno sostenibile: bilanciamento quantitativo e sperimentazione di zuccheri alternativi al saccarosio.”
  • “Ricerca di prodotti da forno con Miglio e Sorgo o consociazione di legumi e cereali (assunti contemporaneamente) a partire dalle ricette tradizionali al fine di ottenere un ottimo bilanciamento nutrizionale e una migliorata resistenza ai cambiamenti climatici“

  • “Lo studio dell’acqua come elemento fondamentale nella produzione di pane, prodotti da forno e caffetteria. studio sulla relazione della depurazione, rimineralizzazione e rivitalizzazione e i prodotti finiti“
  • “Innovazione di Processo sui Sistemi di produzione e confezionamento dei cosmetici”
  • “Sistemi conservanti alternativi e loro efficacia nella preservazione della stabilità microbiologica del cosmetico”
  • “ Innovazione di processo sui sistemi informativi di fabbrica e loro integrazione ai sistemi di produzione”
  • “Nuovo packaging con polimero ricavato dalla canna da zucchero o da altri polimeri riciclati”
  • “Ricerca e sviluppo di un sistema per la la minimizzazione della carica virale di micro ambienti tramite sistemi a luce ultravioletta (UVC)”
  • “Studio di un metodo di interazione touchless per le interfacce di accesso a complessi residenziali tramite dispositivi interconnessi”
  • “Sistema di sensori integrabili ad una mascherina per monitorare l’esposizione degli operatori a solventi o ad agenti inquinanti, per specifiche attività industriali”
  • “Studio stilistico ed ergonomico per lo sviluppo di attrezzature per la tolettatura degli animali domestici “
  • “Studio di un’interfaccia ascensori informatizzata, integrata con sensori di rilevazione di affollamento e monitoraggio del comfort luminoso della cabina, sviluppata per consentire un agevole utilizzo anche per utenti con limitazioni motorie”
  • “Implementazione processo Bisy piattaforma.”
  • “Progettazione di un sistema di auto approvvigionamento mirato al monitoraggio automatico delle risorse basato su algoritmi di machine learning, Cloudistics Green, Vps Green e personalizzazione autonoma“
  • “Ricerca e sviluppo di un sistema di ricostruzione con sistema tridimensionale di realtà simulate e possibile applicazione della simulazione a scenari personalizzati con vision intelligence”
  • “Ricerca per lo sviluppo di un sistema di estrazione a levitazione magnetica per la movimentazione manuale di carichi molto pesanti”
  • “Studio ergonomico per la ricerca di conformazioni ottimali per lo sviluppo di strutture wireframe comprimibili fino a dimensioni facilmente trasportabili, per la creazione di nuclei espositivi completi”
  • “Ricerca di miscele di grani per la creazione di farine a basso indice glicemico, unitamente allo sviluppo di metodologie di preparazione dei prodotti al fine di minimizzare l’impatto sulla concentrazione di glucosio nel sangue”
  • “Modifiche e riparametrizzazioni di impianti e macchinari esistenti al fine di ottenere le caratteristiche richieste per la realizzazione di prodotti ottimali”
  • “Elettronica Di Comando Per Prodotti Nem”
  • “Studio Preliminare Per Self-bleeding Interno Su Valvole Air Vented”
  • “Ricerca e Sviluppo di un Sistema di Sterilizzazione con Ozono compatto e trasportabile”
  • “Nuove tipologie di impianti per la gestione della formaldeide a minor impatto ambientale.”
  • “Progettazione di impianti di produzione di metanolo, formaldeide ed eventualmente resina per mobilificio modulabili.
  • recupero EVA (Polimero utilizzato per i fotovoltaici)”
  • “Innovazione dei processi di confezionamento e del flusso dati in seguito ad investimenti in Beni Strumentali Industria 4.0”
  • “Nuovo packaging realizzato con una carta innovativa, 100% riciclabile, con finestra in cellulosa, dotata di particolari performance in termini di permeabilità, conservazione degli alimenti, riciclabilità ed aspetto estetico”
  • “Studio ed analisi delle tecniche di depurazione delle acque reflue derivanti dalla lavorazione del pescato”
  • “Innovazione di processo mirata al miglioramento dell’impatto ambientale delle acque reflue derivanti dalla lavorazione del pescato.”
  • “Innovazione dei processi attraverso l’automazione dell’acquisizione e della condivisione dei dati in ottica Industria 4.0”
  • “innovazione di processo e strumenti integrati in ottica industria 4.0 orientati all’introduzione di un’infrastruttura dedicata alla medicina dello sport”
  • “Ricerca e sviluppo di trattamenti termici e additivi naturali per aumentare la shelf life di alimenti prodotti manualmente favorendo lo sviluppo di una maglia glutinica consolidata che consenta di mantenere una consistenza adeguata nonostante la pastorizzazione”
  • “Ricerca e sviluppo di modalità di conservazione di prodotti finiti confezionati in vetro e parzialmente cotti, per sostituire l’aggiunta di atmosfera modificata”
  • “Sistema ad alta frequenza per i test di durata”
  • “Bobina in grado di aumentare la potenza”
  • “Monitoraggio deterioramento dei materiali, in base alla variazione di fluido”
  • “Valvole per la riduzione pesi e miglioramento efficienza”
  • “Sviluppo Nuovo Rimorchio Industria 4.0”
  • “Ricerca e Sviluppo per l’innovazione di processo nel settore agenzie per il lavoro: Sistema integrato per lo sviluppo delle risorse umane 4.0”
  • “Algoritmi di machine learning volti alla selezione del personale (CV, Skills..)”
  • “Estrusore Potenziato per aumentare la prestanza dei laboratori sciistici su grandi volumi:

con aumento delle prestazioni con nuovi materiali, componenti e alto monitoraggio delle prestazioni, della stabilità, delle affidabilità e dell’ergonomia legata all’utilizzo intenso.”

    • “Prototipo di un affila spatole con l’ottenimento di una rettifica ad alta precisione aggiungendo efficienza e versatilità per tutti gli spessori”
    • “Sviluppo di un Nuovo metodo didattico – MAM – “multimodal affective method”” 
    • “Forklift Elettrico: Ricerca e sviluppo su come limitare l’assorbimento elettrico in motori di sollevamento ad elevate prestazioni e su sistemi di autobilanciamento giroscopico dei carichi sospesi.”
    • “Travel Lift Elettrico: Ricerca e sviluppo di un sistema innovativo che permette il sollevamento di masse di grandi dimensioni grazie all’utilizzo di 4 motori elettrici, alimentati da batterie agli ioni di Litio, che lavorano in sinergia con elettrovalvole ed elettropompe.”
    • “Ricerca e Sviluppo di un Sistema di Monitoraggio delle dimensioni interne degli impianti”
    • “Ricerca e sviluppo per la chirurgia della mano mettendo a confronto le tecnologie a vite e tecnologie innovative come la ricostruzione 3D di ossa falangee e metacarpali con materiali non metallici”
    • “Nuovi materiali per la realizzazione IUXTA”
    • “NovoBone: individuazione di un sostitutivo di osso rientrante nei dispositivi medici di classe 3 di origine animale (soggetto al controllo dell’istituto nazionale della sanità)”
    • “Dispositivi medici customizzati tramite tecnologia laser synt”
    • “Realtà aumentata per evoluzione del physiobrushless”
    • “Innovazione processo stampaggio”
    • “Innovazione processo di confezionamento ed etichettatura”
    • “Studio delle proprietà organolettiche di ingredienti da sostituire al burro, privi di componenti idrogenate o frazionate”
    • “Studio per lo sviluppo della composizione di un alimento liquido ad alto contenuto proteico e basso contenuto di grassi, da poter sostituire all’uovo con un miglioramento dei nutrienti”
    • “Ricerca e sviluppo per la creazione di un prodotto sostitutivo al gelato, vegano, completamente privo di allergeni, a basso contenuto di zuccheri ed ecosostenibile, prevedendo anche l’impiego di alghe lavorate in sostituzione della parte proteica solitamente data dall’uovo”
    • “Ricerca e sviluppo di un emulsione bituminosa con impiego di bitume modificato PMB di base (costituito da polimeri SBS e/o di recupero da pneumatici fuori uso) “
    • “Modello di Studio e Analisi delle percezioni del cliente, Monitoraggio e creazione di un Modello Predittivo degli interventi manutentivi tramite una App, che aiuta ad analizzare lo stile di guida del conducente, integrata al CRM aziendale”
    • “Studio e progettazione di un filtro usa e getta, da applicare durante gli interventi di manutenzione sul veicolo, che riduce l’immissione di inquinanti nell’aria”
    • “Studio e sviluppo di un manichino a basso impatto ambientale e di una filiera produttiva che rispetti sia l’ambiente che i lavoratori”
    • “Sviluppo ed adeguamento stilistico su varie linee di prodotto”
    • “Ricerca per l’ideazione di una camera bianca alimentare dotata di impianto di aspirazione al fine di costituire un modulo trasportabile per la preparazione di alimenti senza glutine in ambienti contaminati”
    • “Studio di nuove formulazioni per la creazione di prodotti di pasticceria nutrizionalmente equilibrati privi di glutine e allergeni, a basso contenuto glicemico, tramite l’impiego di additivi che possano bilanciare gli effetti negativi degli ingredienti”
    • “Telediagnosi su pannelli fotovoltaici e copertura”
    • “Sistema di ventilazione forzata per il raffreddamento dei moduli Fotovoltaici durante il periodo estivo”
    • “Sviluppo di una poltrona a pantografo “4 MOTION E” per nuova serie di poltrone da visita otorino”
  • “Implementazione Tecnologica 4.0 per Riunito Podologico”
  • “Integrazione Riunito OtorinoLaringoiatria tecnologicamente avanzato su poltrona a colonna”
  • “Sistema di pesatura automatica”
  • “Area Camper”
  • “Fotovoltaico”
  • “Parcheggio fotovoltaico CAAB 4”
  • “Progetto impatto rifiuti”
  • “Nuove opportunità di Business per gli operatori del sistema CAAB”
  • “Nuovo Sistema Videosorveglianza”
  • “Nuovo Centro Stella”
  • “Nuove Statistiche di mercato”
  • “Gestione attività di coordinamento per il Progetto “Smart Agriculture 5.0″”
  • “Accessi 2.0”
  • “Restyling Listino Prezzi”
  • “Innovazione Tecnologica volta all’efficientamento energetico”
  • “Innovazione tecnologica, sistema di emergenza per l’anticendio, sistemi di rilevatori di fumo”
  • “Sviluppo di un nuovo processo produttivo basato sull’integrazione in ottica Industria 4.0, tramite MES, delle macchine di produzione”
  • “Studio e sviluppo di un processo di conferimento e raccolta rifiuti innovato in ottica di ecotransizione.”
  • “Studio e sviluppo di una nuova linea di stampi per getti pressofusi”
  • “Determinazione di metalli e metalloidi nelle acciughe, perseguendo obiettivi di sostenibilità ambientale e qualità della vita, verificandone la presenza nei prodotti”
  • “Studio per l’efficientamento e la riduzione dell’energia e delle risorse naturali nel corso dei processi produttivi delle Alici”
  • “Ricerca degli effetti, di diverse metodologie di lavorazione, sulle proprietà organolettiche e sulla digeribilità dei filetti di sgombro grigliati all’olio di oliva”
  • “Sviluppo di nuovi prodotti, strategie comunicative e dispositivi per i trattamenti cosmetici” 
  • “Analisi preliminare di una nuova tecnologia per lo studio degli inestetismi della pelle “
  • “Innovazione di processo tramite studio di nuove soluzioni per la logistica e la produzione”
  • “Studi estetici e tecnico-formali su nuovi concept architettonici ecosostenibili”
  • “Sistema cyber- core di autogestione comportamentale dei dipendenti, controllo e gestione banca dati su blockchain”

  • “ricerca e trattazione chimica di materiali biodegradabili e compostabili per consentire la crescita di una piantina al proprio interno e analisi delle percezioni per misurare l’efficacia del gadgeting e del messaggio che trasporta”
  • “studio di user experience design per innovare le modalità di controllo della macchina del caffè domestica mediante integrazione dell’interfaccia grafica con un interazione gestuale che simuli quella analogica (scheumorfismo)”
  • “adeguamento tecnologico e sviluppo della gamma di valvole direzionali”
  • “analisi delle fonti di approvvigionamento e della tracciabilità e sviluppo di una mappatura nutrizionale per il miglioramento della scelta della provenienza geografica della materia prima”
  • “analisi delle percezioni attraverso un sistema di gamification per valutare l’efficacia della comunicazione “
  • “blisteratrice/astucciatrice monoblocco – sviluppo di un sistema di confezionamento super compatto e di facile pulizia”
  • “cella sterilizzazione con ozono”
  • “centro per le idee per un panificio open source”
  • “chirurgia guidata “
  • “dallo studio alla realizzazione di etichette uniche ed esclusive sulle bottiglie di vino utilizzando una nuova pellicola di legno adesiva riposizionabile, garantendo la permanenza sulla bottiglia”
  • “decalogo pane di qualità e inserimento di nuovi parametri e variabili nei momenti di trasformazione della filiera di frumento fino alla panificazione di farine dichiarate non panificabili in scheda tecnica”
  • “diminuzione dell’impatto ambientale attraverso una riduzione percentuale dell’utilizzo e dello spreco dell’olio nelle linee e nei processi produttivi e sviluppo di metodi innovativi di packaging”
  • “elaborazione delle condizioni di riferimento per l’applicazione degli indici di stato ecologico della fauna ittica per la valutazione dello stato di qualità delle acque interne superficiali e definizione di un protocollo di indagine standardizzato applicabile a livello nazionale”
  • “elettrovalvola a cartuccia regolatrice di portata proporzionale”
  • “emulsione speciale per il confezionamento di conglomerato a freddo con l’impiego di calce come filler attivo “
  • “estrusore potenziato per aumentare la prestanza dei laboratori sciistici su grandi volumi:con aumento delle prestazioni con nuovi materiali, componenti e alto monitoraggio delle prestazioni, della stabilità, delle affidabilità e dell’ergonomia legata all’utilizzo intenso.”
  • “evitare o ridurre i problemi di metallizzazione negli stampi da pressofusione (soldering problem)”
  • “evoluzione del sistema per la reidratazione dei terreni “
  • “gestione e la lotta biologica alle specie alloctone e la conservazione della biodiversità “
  • “gluten free, dall’origine al consumo fino alla certificazione del ministero della salute “
  • “implementazione di un sistema automatico per l’analisi delle forme e dei volumi per l’ottimizzazione della fase di imballaggio”
  • “individuazione di un sostitutivo di osso rientrante nei dispositivi medici di classe 3 di origine animale (soggetto al controllo dell’istituto nazionale della sanità)”
  • “integrazione riunito otorinolaringoiatria tecnologicamente avanzato su poltrona a colonna “
  • “l’ortopedia del piede: ideazione e creazione nuovi sistemi per la correzione delle patologie del piede piatto e attrezzature per la correzione alluce valgo”
  • “linea sottosopra con sezionatura tramite multilama”
  • “lo studio dell’acqua come elemento fondamentale nella produzione di pane, prodotti da forno e caffetteria. studio sulla relazione della depurazione, rimineralizzazione e rivitalizzazione e i prodotti finiti”
  • “macchina di montaggio alberi di trasmissione con orientamento orizzontale”
  • “mercati agroalimentari: innovazione e sviluppo “
  • “metodi crittografici a chiave doppia con coesistenza di riconoscimento grafologico e biometrico “
  • “miglioramento del tragitto percorso dai perdoni e dai ciclisti all’interno delle aree urbane in termini di inquinamento dell’aria e acustico”
  • “miglioramento dell’inquinamento elettromagnetico dovuto all’incremento massivo delle reti wireless, in particolare quelle all’interno degli ambienti di lavoro e di trasformare gli oggetti notoriamente wifi in oggetti connessi attraverso la luce adottata come mezzo trasmissivo”
  • “miglioramento e rivoluzionamento del sistema tradizionale di interazione tra l’essere umano e gli impianti in casa attraverso l’utilizzo di icone.”
  • “migliorare i tempi di reazione delle resine idro-espandenti in funzione della temperatura esterna
  • “mini-macchina raddrizzatrice con sistema di autoapprendimento e gestione automatica con evoluzioni in ottica 4.0, come l’attivazione wireless da remoto “
  • “nuovo sistema di stratificazione per la logistica dagli ingombri ridotti – frizioni elettromagnetiche”
  • “pasticceria da forno sostenibile: bilanciamento quantitativo e sperimentazione di zuccheri alternativi al saccarosio.”
  • “poltrona versatile declinabile e adattabile alle diverse specialità medicali”
  • “postazione gaming per la valutazione e conseguente gestione dello stress correlato al lavoro aziendale “
  • “progettazione di un sistema di auto approvvigionamento mirato al monitoraggio automatico delle risorse basato su algoritmi di machine learning e personalizzazione autonoma “
  • “progetto di ricerca e sviluppo su ergonomia, illuminotecnica e aerodinamica al fine di creare volumi modulari per migliorare le prestazioni ottiche antiabbagliamento e favorire la permanenza prolungata nel corpo cabina delle gru “
  • “progetto per la ricerca e lo sviluppo dell’ergonomia adattiva alla chine sfera antropica dei sistemi espositivi multifunzionali modulabili “
  • “prototipi di poltrone medicali a colonna multispecialistica per diverse specialità medicali”
  • “prototipo di un affila spatole con l’ottenimento di una rettifica ad alta precisione aggiungendo efficienza e versatilità per tutti gli spessori”
  • “prototipo linea di confezionamento – sviluppo di un controllo qualità integrato tra varie sezioni di linea”
  • “realizzazione di un pavimento smart che trasporta energia di potenza (220v) per abbattere i tempi di realizzazione e ampliamento di un impianto elettrico abitativo e aziendale.”
  • “reidratazione terreni “
  • “rettificatrice automatica ad autoapprendimento “
  • “ricerca applicata con l’obiettivo di evitare o ridurre i problemi di metallizzazione negli stampi da pressofusione (soldering problem)”
  • “ricerca applicata relativa all’idea di sviluppo tecnologico del supermercato del futuro”
  • “ricerca applicata sui metodi automatici di analisi delle percezioni e dei comportamenti dei clienti applicata al marketing” 
  • “ricerca applicata sui metodi automatici di analisi delle percezioni e dei comportamenti dei clienti e conseguente creazione di scenari e business intelligence “
  • “ricerca applicata sui metodi automatici di analisi delle percezioni e dei comportamenti dei clienti, machine learning e intelligenza artificiale applicata al web-marketing.”
  • “ricerca applicata sui metodi automatici di analisi delle percezioni e dell’efficacia dei messaggi pubblicitari, machine learning e intelligenza artificiale.”
  • “ricerca applicata sulla sinergia dei motori endotermico ed elettrico per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza della macchina”
  • “ricerca di materiali innovativi per la realizzazione di una ghiera con tenuta a 350°c”
  • “ricerca di prodotti da forno con miglio e sorgo o consociazione di legumi e cereali (assunti contemporaneamente) a partire dalle ricette tradizionali al fine di ottenere un ottimo bilanciamento nutrizionale e una migliorata resistenza ai cambiamenti climatici”
  • “ricerca di tecniche innovative a infrarosso di essicazione e verniciatura in grado di migliorare la qualità della lavorazione, finitura e la precisione del pezzo lavorato. “
  • “ricerca di tecniche innovative di incollaggio con nuove composizioni chimiche e con temperature gestite da tecnologie a infrarosso per ottenere lavorazioni senza saldatura”
  • “ricerca di una nuova formulazione di inchiostro che potesse supportare la modalità di stampaggio su carta antimuffa con cera a caldo per incarto saponette e sviluppo della linea di bagnatura e asciugatura per i nuovi inchiostri “
  • “ricerca e razionalizzazione della componentistica applicata alle valvole di bilanciamento per pompe da calcestruzzo”
  • “ricerca e studio su solenoidi e relativi comportamenti termo-elettrici
  • “ricerca e sviluppo di creme solari bianche per il viso con nano-materiali per la protezione del dna”
  • “ricerca e sviluppo di modalità di conservazione di prodotti finiti confezionati in vetro e parzialmente cotti, per sostituire l’aggiunta di atmosfera modificata ” “
  • “ricerca e sviluppo di sistemi di protezione dei sanitari a sezione super sottile in acciaio inox tramite micropallinatura, al fine di aumentare la resistenza chimica e fisica del materiale “
  • “ricerca e sviluppo di trattamenti a cui sottoporre l’avena al fine di ottenere le caratteristiche nutritive e organolettiche presenti nel latte”
  • “ricerca e sviluppo di trattamenti termici e additivi naturali per aumentare la shelf life di alimenti prodotti manualmente favorendo lo sviluppo di una maglia glutinica consolidata che consenta di mantenere una consistenza adeguata nonostante la pastorizzazione”
  • “ricerca e sviluppo di un emulsione bituminosa con impiego di bitume modificato pmb di base (costituito da polimeri sbs e/o di recupero da pneumatici fuori uso) “
  • “ricerca e sviluppo di un nuovo sistema innovativo di sblocco e ancoraggio per un mantenimento della continuità’ di utilizzo del mezzo ed una correlata riduzione dei costi e dei tempi”
  • “ricerca e sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale e guida autonoma che permetta il continuo allineamento alla traiettoria ottimale dei vagoni nella galleria”
  • “ricerca e sviluppo di un sistema esperto per la gestione di interventi di decisione sullo stile di vita basati sul profilo di rischio genetico e della storia personale”
  • “ricerca e sviluppo di un’automobile a 4 posti ad alimentazione solare “
  • “ricerca e sviluppo di una mascherina antismog attiva, implementata tramite sensori elettronici per il monitoraggio biodinamico della salubrità ambientale e delle funzioni respiratorie”
  • “ricerca e sviluppo di una valvola unificata per qualsiasi tipo di serbatoio carburante con sistema di ventilazione innovativo. “
  • “ricerca e sviluppo finalizzata al miglioramento della qualità dell’aria e del traffico attraverso un sistema di monitoraggio in tempo reale dei parcheggi liberi ed occupati all’interno di una area metropolitana in modo integrato”
  • “ricerca e sviluppo per cover scheda elettronica tramite stampaggio tridimensionale per sistema innovativo di rilevazione posizione su escavatore”
  • “ricerca e sviluppo per l’innovazione di processo nel settore agenzie per il lavoro: sistema integrato per lo sviluppo delle risorse umane 4.0”
  • “ricerca e sviluppo per la realizzazione di un nuovo modello riabilitativo “
  • “ricerca e sviluppo su algoritmi di image recognition e machine learning volti a migliorare l’efficienza e reattività dei wearable device e la curva di apprendimento degli operatori. “
  • “ricerca e sviluppo su come limitare l’assorbimento elettrico in motori di sollevamento ad elevate prestazioni e su sistemi di autobilanciamento giroscopico dei carichi sospesi.”
  • “ricerca e sviluppo su metodi di sicurezza informatica per aumentare la riconoscibilità del mittente in una pec”
  • “ricerca e sviluppo su sistemi di visione multi posizione da applicare alla logistica industriale “
  • “ricerca e sviluppo su tecniche e metodi finalizzati all’analisi e alla creazione di indicatori dinamici sul rischio operativo tramite la creazione di algoritmi i.a, deep learning e modelli di markov nascosti.”
  • “ricerca e sviluppo su valvole oleodinamiche meccatroniche equipaggiate con sensori innovativi a sicurezza intrinseca”
  • “ricerca e sviluppo sull’efficientamento energetico per alimentazione wireless con solenoide embedded nel vetro, con valutazioni specifiche su solenoidi stampati digitalmente su vetro con vernici ceramiche ad alta conduttività “
  • “ricerca e sviluppo sulla modellazione 3d e analisi della difettosità di persone fisiche da adibire al fitting e conseguente valutazione di impatto sul ricevente finale della comunicazione trasportata da modelli non perfetti.”
  • “ricerca e valutazione di nuovi ingredienti ad azione antiossidante per l’utilizzo in prodotti cosmetici”
  • “ricerca nutraceutica: la consociazione di legumi e cereali nei prodotti da forno”
  • “ricerca per l’ideazione di una camera bianca alimentare dotata di impianto di aspirazione al fine di costituire un modulo trasportabile per la preparazione di alimenti senza glutine in ambienti contaminati”
  • “ricerca su due leghe non complementari per nuove applicazioni sulle giunzioni in zama”
  • “ricerca su metodi e tecnologie per l’ottimizzazione delle risorse e risparmio energetico nei data center green”
  • “saldatura a lama calda dal bocchettone al serbatoio.”
  • “sistema cyber- core di autogestione comportamentale dei dipendenti, controllo e gestione banca dati su blockchain”
  • “sistema di fermalievitazione con microclima controllato in base alle richieste del prodotto con sonda al cuore e riduzione del rischio di perdite di freon.”
  • “sistema di fissaggio puntuale invisibile”
  • “sistema di ristrutturazione e riparazione innovativo nel mondo colore e decolorazione”
  • “sistema giostra a passo costante per automazioni industriali”
  • “sistema innovativo di frangisole”
  • “sistema intelligente per la gestione di tecnologie bms e bems di un edificio”
  • “sistemi conservanti alternativi e loro efficacia nella preservazione della stabilità microbiologica del cosmetico”
  • “sistemi di ottimizzazione impianti esistenti: sistema di ventilazione forzata per il raffreddamento dei moduli fotovoltaici durante il periodo estivo”
  • “smart agriculture 5.0”
  • “soluzione di efficientamento energetico in situazioni estreme “
  • “specchio interattivo”
  • “sperimentazione sistema interfaccia per macchine industriali 4.0”
  • “strumento che utilizza tecnologie di riconoscimento vocale, intelligenza artificiale, deep learning per la creazione automatica di contenuti complessi “
  • “strutturatore iperveloce”
  • “studi materici e volumici per lo sviluppo di strutture per stabilimenti balneari resistenti alla corrosione chimica, modulari e prefabbricati “
  • “studio alleggerimento”
  • “studio dell’aerodinamica per lo sviluppo della parte frontale della locomotiva di un treno ad alta velocità al fine di ridurre l’attrito viscoso dell’aria”
  • “studio dell’andamento della maturazione acciughe con lo studio e variazione delle proprietà organolettiche durante della shelf life del prodotto “
  • “studio dell’incremento della shelf-life a seguito di trattamento termico con metodologie innovative in relazione allo sviluppo sperimentale di un burger, al 50% di funghi, ricco in proteine, vegetale, senza glutine “
  • “studio della presenza del dna di specie diverse dall’acciuga nei prodotti dell’azienda “
  • “studio delle forze per lavoro su supporti di differenti dimensioni e riduzione ingombri macchine utensili”
  • “studio delle modifiche da apportare al nuovo impianto automatizzato bagnagrano per risolvere le difformità di umidificazione dei diversi strati, al fine di ottenere una miscela omogenea
  • “studio delle proprietà nutritive e organolettiche ottenute tramite differenti cicli di lavorazione di alghe, unitamente all’utilizzo di acquafava per una completa sostituzione, per l’integrazione di grassi e proteine dell’uovo negli alimenti vegani”
  • “studio di applicazione di sistemi di adattività dinamica per il monitoraggio di comportamenti e preferenze dei clienti all’ambito espositivo e fieristico, analisi di percezioni e interazioni per garantire un implementata user experience”
  • “studio di lavorazioni e tecniche di termoformatura per lo sviluppo dell’involucro di veicoli antincendio con design ergonomico”
  • “studio di nuove formulazioni per la creazione di prodotti di pasticceria nutrizionalmente equilibrati privi di glutine e allergeni, a basso contenuto glicemico, tramite l’impiego di additivi che possano bilanciare gli effetti negativi degli ingredienti “
  • “studio di possibili applicazioni a prodotti di uso comune di innovative tecniche di stampaggio ad iniezione di materiali plastici integrati con componenti elettronici e micro lavorazioni a controllo numerico di metalli; progettazione di proof of concept che dimostrino le potenzialità delle applicazioni ipotizzate”
  • “studio di sistemi di conversation design basati sull’integrazione di intelligenza artificiale con algoritmi di machine learning per l’implementazione di comprensione e utilizzo del linguaggio comunicativo “
  • “studio di un sistema di irrigazione e fertilizzazione a doppio serbatoio automatizzato e programmabile, con remineralizzazione di acque di condensa”
  • “studio di un sistema di modellazione, in dialogo continuo con accelerometri e giroscopi”
  • “studio di un’interfaccia ascensori informatizzata, integrata con sensori di rilevazione di affollamento e monitoraggio del comfort luminoso della cabina, sviluppata per consentire un agevole utilizzo anche per utenti con limitazioni motorie”
  • “studio di user experience design applicato ai sistemi di trattamento dell’aria; progettazione di una soluzione sinergica tra gui (graphic user interface) e ambient feedbacks al fine di fornire un monitoraggio più intuibile della salubrità dell’ambiente”
  • “studio e progettazione di macchine e gruppi operativi per la lavorazione del metallo”
  • “studio e progettazione di un gruppo operativo in grado di lavorare su pannelli sagomati”
  • “studio e progettazione di una struttura flessibile in grado di ospitare più gruppi operativi”
  • “studio e progettazione fluidodinamica per ottimizzazione sistema di verniciatura automatizzato”
  • “studio e prototipazione di un sistema automatico per la misurazione dinamica di parametri qualitativi”
  • “studio e ricerca di nuovi processi di levigatura, calibratura, taglio e lucidatura su supporti di materiale ligneo, metallico e polimerico “
  • “studio e sviluppo di nuove farine per pizze senza glutine e con valori organolettici arricchiti per l’ampliamento della propria gamma di prodotti.”
  • “studio e sviluppo di nuove soluzioni impiantistiche per aumentare la capacità di diversificare la granulometria delle diverse tipologie di farine e il loro contenuto di ceneri.”
  • “studio materico e formale delle componenti di una postazione multifunzionale per saloni parrucchieri ad alta resistenza contro le abrasioni chimiche e meccaniche, coadiuvata da design ergonomico e integrabile, personalizzabile grazie all’impiego di tecnologie a idrogetto”
  • “studio materico e funzionale di un espositore modulare ergonomico integrato, completamente disassemblabile e con volumi versatili dotati di chiusura differenziata per implementarne l’adattabilità”
  • “studio per il miglioramento dell’attenzione durante lavori sedentari tramite l’applicazione di illuminazione dinamica adattiva, che tenga in considerazione variabili ambientali ed emotive”
  • “studio per la generazione di campo elettromagnetico a particolari frequenze fissate che fermi la risalita capillare dell’umidità nelle costruzioni, applicabile attraverso centraline elettrofisiche dotate di sensore resistivo “
  • “studio per lo sviluppo di innovativi quadri elettrici dedicati al risparmio energetico in ambito nautico”
  • “studio per lo sviluppo di una fitness machine innovativa dal design ergonomico, con carter realizzabile tramite stampaggio 3d basata sull’utilizzo di un impianto idrico in sostituzione ai normali pesi”
  • “studio per lo sviluppo di una macchina per movimentazione container dotata di motore totalmente elettrico o ibrido”
  • “studio preliminare per self-bleeding interno su valvole air vented “
  • “sviluppo del tn01 con aggiunta di pneumatico di trascinamento dello sci ottenendo una nuova macchina – rettificatrice per tuning tn02”
  • “sviluppo di un alimento sostitutivo del cioccolato privo di glutine e allergeni “
  • “sviluppo di un design ergonomico per veicoli a guida automatica (agv) tramite termoformatura degli elementi”
  • “sviluppo di un innovativo processo tecnologico per stabilizzare l’acciuga a bassi contenuti di cloruro di sodio per aumentare la percentuale di conservazione delle sostanze giovevoli attraverso ricerche sulla nutraceutica”
  • “sviluppo di un nuovo metodo di rettifica di particolari caratterizzati da più diametri in grado di ottenere la realizzazione in un unico piazzamento e miglioramento dei processi di finitura”
  • “sviluppo di un nuovo metodo didattico”
  • “sviluppo di un prodotto cosmetico sostenibile; dal concept al confezionamento “
  • “sviluppo di un sistema di comunicazione wi-fi, gsm e zigbee per monitorare da remoto gli assorbimenti di corrente”
  • “sviluppo di un sistema di confezionamento con sistema di autoapprendimento e cambio formato automatizzato “
  • “sviluppo di un sistema giostra a passo costante che metta in relazione macchine con avanzamenti differenti (lineari, angolari e circolari)”
  • “sviluppo di una camera di oggettivazione per test normativi su apparecchiature elettriche”
  • “sviluppo di una nuova miscela per farine integrali con un migliorato bilanciamento delle fibre contenute, al fine di abbassare la percentuale di crusca, evitando l’indebolimento della maglia glutinica in fase di lievitazione e la conseguente mancanza di coesione dell’impasto “
  • “sviluppo di una nuova poltrona podologica rotante con freno a bloccaggio magnetico e con braccioli sincronizzati allo schienale per migliorare l’ergonomia “
  • “sviluppo di una nuova tecnologia per tamponi elettronici ad alte prestazioni”
  • “sviluppo di una poltrona a pantografo per nuova serie di poltrone da visita otorino e podologia con sistemi per facilitare la disinfezione della zona operativa aumentando la salubrità della poltrona stessa”
  • “sviluppo di una valvola da inserire nelle protesi umane”
  • “sviluppo sperimentale delle emulsioni bituminose per il confezionamento di conglomerato a freddo con l’impiego di calce come filler attivo”
  • “sviluppo tecnologico su valvole direzionali”
  • “telediagnosi su pannelli fotovoltaici e copertura”
  • “utilizzo la tecnologia powifi che permette di alimentare sensori ed apparati iot attraverso un segnale wifi, in modo tale da superare il binomio alimentazione elettrica veicolava via cavo per dare energia ad apparati elettronici”
  • “valutazione sperimentale delle proprietà dei funghi a seconda dell’acqua utilizzata nel processo di irrigazione – acqua di rete normale rispetto ad irrigazione con acqua ozonizzata “
  • “valvola limitatrice di pressione diretta a cartuccia con funzione di anti cavitazione”
  • “vetro antiproiettile supersottile”
  • “analisi delle funzionalità per una migliore ergonomia su interfaccia grafica”
  • “home farming: studio di un sistema di irrigazione e fertilizzazione a doppio serbatoio automatizzato e programmabile, con remineralizzazione di acque di condensa.”
  • “ricerca applicata sui metodi di analisi delle percezioni e dei comportamenti dei clienti e conseguente creazione di scenari.”
  • “studio e ricerca di nuovi processi di levigatura, calibratura, taglio e lucidatura su supporti di materiale ligneo, metallico e polimerico.”
  • ricerca e sviluppo per l’innovazione di processo nel settore agenzie per il lavoro e blockchain “
  • sviluppo di un muletto da imbarcazioni con motore dalle elevate prestazioni e limitato assorbimento elettrico con sistema specifico per l’autobilanciamento”

Gruppo Ingegneria gestisce il gruppo Linkedin “Contributi e finanziamenti per le imprese in Emilia Romagna”, che conta oltre 300 membri. Portiamo soldi alle imprese. La gran parte delle attività che facciamo sono sostenute da finanziamenti, che troviamo per i nostri clienti. Ad esempio, abbiamo finanziato interamente la messa in regola sulla sicurezza per una grande azienda, abbiamo finanziato interamente la realizzazione dei modelli organizzativi 231, abbiamo reperito finanziamenti per la ricostruzione per il dopo terremoto dell’Emilia del 2012, abbiamo finanziato la partecipazione a fiere internazionali, abbiamo trovato fondi per i siti web e l’e-commerce e il CRM.

Situazione di partenza: Azienda di 285 persone, numero 3 in Italia nel suo settore. Esisteva un piano marketing che era un bel libro poco utile, l’organizzazione commerciale non considerava l’uso delle tecnologie web e del CRM, non c’era specificità sull’internazionalizzazione che stava avvenendo ma con alti costi. L’azienda ci aveva contattato per “migliorare il sito web”.
Cosa abbiamo fatto: abbiamo procurato un finanziamento per l’impresa in modo da coprire una parte dei costi, abbiamo concordato con l’azienda un piano pratico, cioè una lista di cose da fare che poi abbiamo realizzato: installazione di un semplice CRM, nuova organizzazione commerciale, piani paese per l’estero, fiere, revisione del sito web per renderlo interattivo e ben posizionato, uso dei social e relativo aggiornamento a nostro carico, formazione dei tecnici per sviluppare in loro alcuni comportamenti commerciali che abbiamo poi reso obbligatori, certificazione di qualità per rendere l’azienda ammissibile su alcuni mercati esteri. In questo modo l’azienda è arrivata ad essere la prima in Europa nel suo settore, salendo di 2 posizioni nella classifica.
Abbiamo fatto questo lavoro per molte aziende, dalle piccole start up alle multinazionali. Spesso Abbiamo utilizzato finanziamenti in modo da ridurre i costi. Abbiamo concordato con le aziende un obiettivo quantitativo e lì abbiamo aiutato ad arrivare, attraverso la realizzazione di una lista di cose da fare di tipo pratico e tecnico.
Abbiamo contribuito alla realizzazione di uno dei più importanti e di successo franchising italiani nel settore del cibo. L’azienda era in forte crescita e aveva già aperto 15 punti vendita. Era necessario accelerare l’apertura di nuovi punti vendita standardizzando tutti i punti su un’alta qualità e agendo prima della concorrenza. Abbiamo fatto il piano di sviluppo, trovato i finanziamenti, trovato la modalità per coinvolgere nuovi imprenditori per i nuovi punti vendita, formato i lavoratori per i nuovi punti vendita.
Una azienda aveva perso il 60% del fatturato e aveva avviato i licenziamenti, il disorientamento era forte, così anche la perdita di clienti e la crisi finanziaria. Abbiamo ridefinito la strategia aziendale, su quella abbiamo riunito e motivato i lavoratori, abbiamo concordato un piano con le banche, abbiamo fatto nuove alleanze commerciali per il rilancio e definito così nuovi prodotti e mercati.
Una media azienda nel settore moda aveva bisogno di un restyling completo del proprio sito web ripensando alla propria strategia di comunicazione. Abbiamo analizzato a fondo le strategie dell’azienda studiando come il sito web e i social media potessero essere di supporto all’area commerciale per incrementare le vendite e fidelizzare i clienti.
Abbiamo rifatto il sito web e sviluppato un piano redazionale per la migliore gestione dei contenuti del sito anche in termini SEO. Abbiamo aperto alcuni canali di social media adatti ai target dell’azienda e implementato iniziative di web marketing (Es: newsletter, landing page, webinar, video aziendali, sondaggi sulla clientela, blog ecc…) oltre a costruire contenuti ad hoc per l’azienda. Il nuovo sito è stato messo in relazione con il CRM aziendale per la migliore gestione dei clienti e per ottimizzare ogni occasione di contatto.
Situazione di partenza: azienda di 250 persone, sedi dalle Marche alla Lombardia. Siamo stati contattati perché, pur essendo il settore di attività a rischio medio e alto, gli adempimenti sulla sicurezza erano stati trascurati. Cosa abbiamo fatto: Abbiamo procurato un finanziamento per l’impresa in modo da coprire una parte dei costi e in 4 mesi abbiamo sistemato tutti gli adempimenti (formazione, CPI, DVR, piano emergenza, manutenzioni macchine…). Abbiamo redatto uno “scadenziario” in modo da non rimanere più indietro con gli adempimenti.
Situazione di partenza: Azienda di 45 persone. Siamo stati contattati perché l’azienda aveva subito una visita ispettiva e, avendo trovato irregolarità, era stata attivata la procedura sanzionatoria, oltre al procedimento penale. Cosa abbiamo fatto: Abbiamo concordato con l’ASL i tempi e i modi per sanare la situazione, cosa che abbiamo fatto, abbiamo così superato la seconda visita ispettiva, quindi il procedimento penale è stato archiviato e la sanzione è stata ridotta al minimo possibile. Abbiamo redatto uno “scadenziario” in modo da non rimanere più indietro con gli adempimenti.
Abbiamo “sistemato” la sicurezza per alcune decine di aziende, da 1 a 2.000 dipendenti. Spesso abbiamo utilizzato finanziamenti in modo da ridurre i costi, abbiamo completato il lavoro scrivendo lo scadenziario e con OHSAS 18001 e modello ai sensi della Legge 231 e altri sistemi di gestione.
Situazione di partenza: Azienda di 1.800 persone. Non esisteva il modello 231 ed erano state avviate indagini del nucleo tributario e della procura per reati di associazione a delinquere, riciclaggio, ambientali, sicurezza. Cosa abbiamo fatto: Abbiamo procurato un finanziamento per l’impresa in modo da coprire una parte dei costi, abbiamo parlato con il PM, abbiamo fatto il modello organizzativo ai sensi della Legge 231, sia per tutelare giuridicamente l’azienda, sia per migliorare l’efficienza, sia per rendere l’azienda più attraente commercialmente.
Residenza sanitaria assistenziale. Situazione: l’azienda aveva subito denunce, palesemente infondate. Inoltre doveva migliorare l’organizzazione, migliorare la competitività sia rispetto ai finanziamenti pubblici, sia rispetto all’attrattività per gli utenti, considerata l’apertura di un concorrente a poca distanza. Era inoltre necessario rivedere l’organizzazione del personale e i contratti di lavoro e i ruoli, con un nuovo funzioni gramma e indicatori di risultato. Per questi motivi, abbiamo fatto un processo di riorganizzazione, formalizzato nel modello 231, che contiene però anche procedure di comportamento di uso quotidiano.
Simile caso è stato da noi gestito per una delle principali associazioni non profit italiane, che ha anche cooperative collegate che sono Centri sanitari residenziali.

Abbiamo fatto il modello 231 per alcune decine di aziende, dalle piccole aziende (16 dipendenti) alle multinazionali. Spesso abbiamo utilizzato finanziamenti in modo da ridurre i costi. Oltre alla tutela giuridica, le aziende hanno ottenuto una migliore organizzazione e hanno migliorato la loro posizione nelle trattative con le banche e nell’ammissibilità commerciale.

L’azienda, di medie dimensioni, doveva certificarsi con urgenza, per partecipare adeguatamente ad una fiera internazionale. In 3 mesi abbiamo portato l’azienda alla certificazione di qualità, trovando i finanziamenti, scrivendo le procedure e seguendo l’azienda anche nella fase delle verifiche con il certificatore.

Gli imprenditori e la direzione avevano bisogno di un cruscotto di controllo che consentisse di monitorare rapidamente i dati finanziari, economici, patrimoniali, in modo da compiere decisioni strategiche su base quantitativa. Abbiamo quindi fatto l’analisi e preparato un sistema informatico di facile uso e abbiamo fatto insieme alla direzione un sistema di business intelligence che consente di individuare scenari futuri sulla base di scelte alternative, es. nuovi prodotti, nuovi mercati esteri, ecc.
L’azienda, di grandi dimensioni, aveva un contenzioso in atto con un L’azienda doveva rivedere la posizione debitoria. Abbiamo preparato la documentazione e condotto la trattativa con le banche.
L’azienda, di grandi dimensioni, aveva un contenzioso in atto con un fornitore che voleva essere pagato Euro 800.000 per il lavoro svolto, mentre l’azienda riteneva di non dovere pagare e, anzi, di meritare un risarcimento di 5 milioni di euro per il danno subito da parte del fornitore. E’ stato quindi necessario fare una perizia tecnica in cui si individuavano le motivazioni da presentare in sede di transazione e poi nella CTU.
Abbiamo fatto circa 100 perizie in ambito edile, sui contratti, su computi, danni, vizi e difetti dei lavori svolti, .. in ambito strade, autostrade, immobili, frane, strutture, fogne, impianti ospedalieri, condutture,.. Cosa abbiamo fatto: abbiamo analizzato la situazione, fatto gli accertamenti tecnici (abbiamo a disposizione gli strumenti tecnici di rilevazione), redatto la perizia.
Per ragioni di rapporti con le banche e riassetto societario, siamo stati incaricati di calcolare il valore di un’azienda. Cosa abbiamo fatto: abbiamo utilizzato 3 metodi di calcolo, considerando gli asset materiali e immateriali e l’avviamento, con le potenzialità dei contratti in essere e del mercato. Abbiamo spiegato i risultati ai soggetti interessati, abbiamo aiutato a trovare l’accordo, sulla base della nostra perizia.