BolognaPrototipi

Laboratorio di ricerca industriale

COSA È BOLOGNA PROTOTIPI?

  • È un laboratorio di ricerca industriale.
  • È il saper fare.
  • È un hub di progettazione, un punto di riferimento per formazione, progettazione, prototipazione, realizzazione di preserie e forniture one-off.
  • È sede di ricerca industriale.
  • È sede di tirocini e corsi.
  • È sede di sviluppo prototipi per aziende.
  • E’ una officina, uno studio di progettazione, una sala prove.

CHI NE FA PARTE?
Aziende, professori universitari, persone delle associazioni di categoria, scuole, enti di formazione.

MACCHINE
BolognaPrototipi ha le macchine industriali necessarie per fare i prototipi e anche per fare la formazione tecnica.

PROTOTIPI
I primi prototipi sono già in fase di realizzazione:

  • Tappo interconnesso _ Fuel protector
  • Cancello aerospaziale
  • OndaSvitabile
  • Blanka _ energia pronta all’uso per veicoli elettrici
  • Motore elettrico impermeabile
  • TonicCigarette
  • Esoscheletro
  • Analizzatore Portatile
  • Biberon universale
  • Vestiti gonfiabili
  • WaterFall Engine
  • Motore in Wheel
  • Motocicli a doppia trazione

ATTIVITA’ PREVISTE

3A. Studi di fattibilità.
3B. Reperimento agevolazioni.
3C. Servizi di scienza e tecnologia.
3D. Progettazione funzionale e tecnica.
3E. Progettazione CAD.
3F. Realizzazione dei prototipi.
3G Prova dei prototipi.
3H. Ingegnerizzazione e Industrializzazione.
3I. Collaudi, certificazioni e controllo di qualità.
3L. Protezione della proprietà intellettuale.
3M. Distribuzione e commercializzazione.
3N. Contrattualistica.
3O. Formazione e tirocini.

RISORSE DISPONIBILI

Ingegneri progettisti, Designer industriali, economisti, avvocati, spazi fisici attrezzati con macchine industriali, sala prototipi per effettuare le attività di test e di sperimentazione con la finalità di misurare le reali prestazioni e funzioni, oltre ad individuare le eventuali deficienze di progetto, di tipo strutturale, ergonomico, funzionale e prestazionale.

RETE DI RAPPORTI

Gli aderenti potranno sviluppare, nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy, una rete di contatti con imprese, enti, associazioni e professionisti, che permetterà loro lo scambio di informazioni, la condivisione di idee per la realizzazione dei prototipi e, con specifico accordo, di ricevere prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica per la realizzare, anche in comune, di una o più attività che rientrano nell’oggetto sociale della propria impresa.

PROTEZIONE DEL PROTOTIPO

L’aderente avrà la possibilità di gestire efficacemente il prototipo realizzato e di predisporre un’adeguata protezione e tutela dello stesso anche mediante la registrazione del marchio, brevetto e/o del disegno industriale e, ancora, attraverso la stipulazione di accordi di concessione di licenza et similia, per lo sfruttamento economico della proprietà intellettuale.
A tal fine, Gruppo Ingegneria metterà a disposizione i propri professionisti, ingegneri, economisti, avvocati ed altri tecnici, in grado di guidare l’aderente nelle scelte strategiche della propria attività, anche sotto i profili produttivi e commerciali.

Per informazioni:

Telefono: +39 335 800 6748
Email: info@gruppoingegneria.it