gi-logo

Web Check: come controllare lo stato di salute della tua azienda online

Il Web Check è un servizio che abbiamo realizzato per i nostri clienti e che consiste nel controllare lo stato di salute delle attività aziendali sul web. Il web oggi La presenza online di un'azienda, soprattutto in seguito alla crisi causata dall'epidemia da Coronavirus, è divenuta fondamentale. Questo perché i clienti raggiungono sempre di

2021-05-19T09:39:21+02:00Maggio 19th, 2021|

Il bilancio dell’Unione Europea

L’Unione europea, a differenza delle tradizionali organizzazioni sovranazionali che dipendono integralmente dai contributi degli Stati membri che le compongono, dispone di un bilancio proprio. Comprendere l’architettura di tale aspetto del sistema finanziario, appare una condizione necessaria per acquisire consapevolezza della politica di coesione sociale e dei fondi strutturali che costituiscono il quadro finanziario pluriennale

2021-05-05T09:29:03+02:00Maggio 5th, 2021|

Cos’è un edificio vincolato e cosa comporta?

Durante la ristrutturazione di un immobile, all’atto di iniziare le prime verifiche per studiare la fattibilità degli interventi da realizzare, potreste imbattervi in un “vincolo urbanistico” che colloca il vostro edificio o parte di esso, sotto la connotazione di edificio vincolato. Cos'è un edificio vincolato? il Codice dei Beni Culturali, d. lgs. n. 42

2021-04-28T07:38:14+02:00Aprile 28th, 2021|

La sfida che la pandemia richiede alle imprese

Tra molti anni, generazioni di studiosi entusiasti troveranno senz’altro interessante scrivere la storia delle imprese durante il biennio 2020-2021. I documenti non mancheranno, ma a tali giovani storici sarà richiesto, quanto mai prima, di esercitare la delicata operazione intellettuale consistente nel distinguere i “fatti” dai “giudizi di valore”. In altri termini, di tener separata

2021-04-07T08:41:29+02:00Aprile 7th, 2021|

Superbonus 110%: linee guida ed esempi

Cos'è? Il CNAPPC (Consiglio nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori)  ha reso disponibili le risposte sul Superbonus 110% che l'Agenzia delle Entrate ha fornito, in merito all'ambito applicativo 'esteso' dalla Legge di Bilancio 2021, nel corso del Telefisco 2021, la manifestazione organizzata da “Il Sole 24 Ore” il 28 gennaio scorso. I soggetti

2021-03-31T08:33:50+02:00Marzo 31st, 2021|
Torna in cima