gi-logo

Il sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: cos’è e a cosa serve

Il Sistema di gestione integrato è un unico insieme di procedure per rispettare i requisiti su sicurezza, privacy, 231, ambiente, rifiuti, alimenti… nel rispetto delle normative cogenti e volontarie, italiane e internazionali. Cioè, invece di avere tanti sistemi separati, si crea un unico sistema integrato, così le attività aziendali devono essere fatte secondo un’unica

2021-06-08T09:18:18+02:00Giugno 8th, 2021|

Perché rispettare le nuove regole del GDPR?

A cosa serve? Adeguarsi al GDPR permette di evitare di essere soggetti a sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo se maggiore, in base alla gravità delle violazioni; Adeguarsi al GDPR permette di evitare la responsabilità penale per il trattamento illecito dei dati;

2021-03-17T09:53:30+02:00Marzo 17th, 2021|

La valutazione del rischio fulminazione in azienda

Cos'è? Gli agenti fisici rappresentano dei fattori, governati da leggi fisiche, che provocano una trasformazione delle condizioni ambientali. La loro presenza determina un immissione negli ambienti di vita e di lavoro che, oltre i valori tollerati, risulta potenzialmente dannosa per la salute umana. In particolare, un fulmine, che colpisce una struttura può causare danni

2021-03-03T14:53:00+02:00Marzo 3rd, 2021|

Il CEM: il rischio da esposizione a Campi Elettro Magnetici

Cos'è? Il rischio da esposizione CEM, Campi Elettro Magnetici, si riferisce al documento redatto dal Coordinamento Tecnico Regioni in collaborazione con INAIL e ISS D.Lgs. 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici. La normativa di riferimento è, infine, la Direttiva Macchine 2006/42/CE secondo

2021-02-10T17:19:00+02:00Febbraio 10th, 2021|

Sicurezza sul lavoro: le vibrazioni meccaniche

Cos'è Gli agenti fisici rappresentano dei fattori, governati da leggi fisiche, che provocano una trasformazione delle condizioni ambientali. La loro presenza determina un’immissione negli ambienti di vita e di lavoro che, oltre i valori tollerati, risulta potenzialmente dannosa per la salute umana. La trasmissione di vibrazioni al corpo umano da apparecchiature o mezzi vibranti

2021-01-27T09:30:05+02:00Gennaio 27th, 2021|
Torna in cima