gi-logo

ESG(Environmental, Social, and Corporate Governance): Una guida completa su Ambientale, Sociale e Governance per orientarsi nel panorama attuale

Cos’è  ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance) rappresenta il complesso dei principi di governo aziendale che abbracciano aspetti ambientali, sociali ed etici. Le imprese che adottano l'approccio ESG si impegnano a valutare il loro impatto sulla società e l'ambiente, oltre alla ricerca del profitto per gli azionisti. Essere una società ESG significa sviluppare un

2023-09-20T13:09:51+02:00Settembre 20th, 2023|

Modello Organizzativo e di Gestione

L'importanza dell'adozione di un Modello Organizzativo e di Gestione (MOG) per le aziende italiane Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano la disciplina della responsabilità amministrativa delle società per alcuni reati (c.d. reati presupposto) commessi nell'interesse o a vantaggio dell'ente da

2023-08-31T17:22:35+02:00Agosto 31st, 2023|

Progettazione con Bologna Prototipi

Progettazione con Bologna Prototipi La progettazione è una fase cruciale nello sviluppo di qualsiasi prodotto, ed è importante adottare strategie e metodologie che ottimizzino l'intero ciclo di vita del prodotto. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole chiave nel campo della progettazione, evidenziando l'importanza di concetti come il Design for Assembly (DFA), il Design

2023-09-14T12:45:40+02:00Agosto 3rd, 2023|

Direttiva Whistleblowing D.Lgs. 24/2023: nuovi obblighi per le imprese

Cos'è il Whistleblowing Il whistleblowing è una procedura che consente a lavoratori subordinati, lavoratori autonomi, fornitori, clienti e terzi legati al lavoratore (come parenti fino al quarto grado) di segnalare gli illeciti di cui vengono a conoscenza in conseguenza del rapporto di lavoro. Lo scopo principale del whistleblowing è quello di favorire la denuncia

2023-09-14T12:58:21+02:00Luglio 24th, 2023|

La sorveglianza sanitaria sul luogo di lavoro

La sorveglianza sanitaria sul luogo di lavoro è un aspetto di fondamentale importanza per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. Grazie alla figura del medico competente, in collaborazione con il datore di lavoro e l'R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) vengono valutati i rischi presenti in azienda e vengono adottate

2023-07-19T13:36:50+02:00Luglio 10th, 2023|
Torna in cima