gi-logo

Che cosa sono i rifiuti?

Negli ultimi anni, a causa del crescente progresso della civiltà, si sta verificando un incalzante aumento dell’utilizzo dei beni di consumo e quindi un forte aumento dei rifiuti prodotti. Occorre quindi essere a conoscenza di tutte le questioni legate ai rifiuti, a partire dalle caratteristiche che li contraddistinguono fino alle modalità di smaltimento, prerogativa

2021-04-21T10:50:54+02:00Aprile 21st, 2021|

L’asilo nel bosco: caratteristiche e vantaggi

L’asilo nel bosco è una tipologia di scuola dell’infanzia ideata a partire dal secondo dopoguerra nel Nord Europa dall’idea di Ella Flatau. La nascita di questo modello fu spontanea, poiché Ella passava molto tempo a giocare con i suoi quattro figli e i figli dei vicini all’aria aperta, esplorando il bosco dietro casa sua

2021-04-14T09:10:06+02:00Aprile 14th, 2021|

Il Campus Dei Campioni: un nuovo progetto a San Lazzaro di Savena, Bologna

Cos'è?Quanto è importante trascorrere del tempo all’aria aperta, godendosi la natura tutto intorno, seppure a due passi dalla città? Chi non ha mai sognato di sentirsi un vero campione? Il Campus dei Campioni è un campo dedicato a natura, sport, anziani, bambini, disabili, imprese, ricerca scientifica e industriale, cibo.Il Campus è nato anche perché tanta

2022-04-01T15:09:32+02:00Febbraio 17th, 2021|

Il CEM: il rischio da esposizione a Campi Elettro Magnetici

Cos'è? Il rischio da esposizione CEM, Campi Elettro Magnetici, si riferisce al documento redatto dal Coordinamento Tecnico Regioni in collaborazione con INAIL e ISS D.Lgs. 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici. La normativa di riferimento è, infine, la Direttiva Macchine 2006/42/CE secondo

2021-02-10T17:19:00+02:00Febbraio 10th, 2021|

La valutazione del rumore in azienda

Cos'è Gli agenti fisici rappresentano dei fattori, governati da leggi fisiche, che provocano una trasformazione delle condizioni ambientali. La loro presenza determina un immissione negli ambienti di vita e di lavoro che, oltre i valori tollerati, risulta potenzialmente dannosa per la salute umana. Il rumore, in particolare, rimane una delle più frequenti cause di

2020-12-02T19:42:24+02:00Dicembre 2nd, 2020|
Torna in cima