gi-logo

Il sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: cos’è e a cosa serve

Il Sistema di gestione integrato è un unico insieme di procedure per rispettare i requisiti su sicurezza, privacy, 231, ambiente, rifiuti, alimenti… nel rispetto delle normative cogenti e volontarie, italiane e internazionali. Cioè, invece di avere tanti sistemi separati, si crea un unico sistema integrato, così le attività aziendali devono essere fatte secondo un’unica

2023-09-15T10:45:46+02:00Giugno 8th, 2021|

Azienda online: come controllarne lo stato di salute tramite il Web Check

Il Web Check è un servizio che abbiamo realizzato per i nostri clienti e che consiste nel controllare lo stato di salute delle attività aziendali sul web. Il web oggi La presenza online di un'azienda, soprattutto in seguito alla crisi causata dall'epidemia da Coronavirus, è divenuta fondamentale. Questo perché i clienti raggiungono sempre di

2023-09-15T11:22:31+02:00Maggio 19th, 2021|

L’importanza di un’accurata selezione delle Risorse Umane

La gestione delle Risorse Umane (dall'inglese Human Resource Management) è una funzione aziendale che riguarda la gestione del personale in senso ampio. Le Risorse Umane sono uno dei valori principali delle aziende. La gestione interna delle Risorse Umane può non essere sufficiente, per mancanza di tempo o per possibili conflitti o mancanza di competenza

2023-09-15T11:24:24+02:00Maggio 12th, 2021|

Certificazione ISO14001:2015 – cos’è e come ottenerla

Cos'è Lo standard ISO 14001 è un riferimento internazionale per la gestione delle attività aziendali, indipendentemente dal tipo di attività e dal servizio fornito. Qualsiasi realtà aziendale può certificarsi UNI EN ISO 14001:2015, indipendentemente dalla tipologia di prodotto/servizio fornito. La certificazione è un atto volontario. Solamente Enti Certificati possono eseguire verifiche ispettive che possono poi

2023-09-15T15:11:49+02:00Gennaio 20th, 2021|

Certificazione ISO 9001: cos’è e a cosa serve

Cos'è Lo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015 è una normativa volontaria certificabile riguardante la qualità dei prodotti e servizi forniti. Qualsiasi realtà aziendale, dalla multinazionale all’artigiano libero professionista possono certificarsi riguardo tale standard. Tale certificazione si basa sui seguenti punti: Focalizzazione sul cliente; Leadership; Partecipazione attiva delle persone; Approccio per processi; Miglioramento decisionale

2021-01-07T14:26:47+02:00Dicembre 9th, 2020|
Torna in cima