gi-logo

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal D.Lgs 231/2001

Cos'è? Il D.Lgs. 231/2001 introduce la responsabilità penale per le società, le quali rispondono ogni qual volta una persona appartenente alla sua struttura organizzativa commetta un reato previsto dagli artt. 24 e ss. del Decreto richiamato a interesse o vantaggio della società stessa.  Il Modello 231 (anche chiamato MOG) è un insieme di procedure

2023-09-15T12:20:20+02:00Marzo 24th, 2021|

Perché rispettare le nuove regole del GDPR?

A cosa serve? Adeguarsi al GDPR permette di evitare di essere soggetti a sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo se maggiore, in base alla gravità delle violazioni; Adeguarsi al GDPR permette di evitare la responsabilità penale per il trattamento illecito dei dati;

2023-09-15T12:22:28+02:00Marzo 17th, 2021|

Gruppo Ingegneria Gestionale ha una nuova Area Legale

L'Area Legale di Gruppo Ingegneria Gestionale, perché? La creazione di un’area legale all’interno del Gruppo di Ingegneria Gestionale nasce dalle richieste di grandi e piccole imprese, giovani imprenditori e start up al fine di rispondere alle esigenze legate alla creazione, strutturazione ed esercizio dell’attività aziendale. L’area legale del Gruppo di Ingegneria Gestionale ha l’obiettivo

2023-09-15T15:03:14+02:00Febbraio 3rd, 2021|

Cos’è il Modello 231 e a cosa serve?

Cos'è Il D.Lgs. 231/01 estende la responsabilità penale a carico delle società. Il Modello 231 (anche chiamato MOG) è un insieme di procedure che servono a proteggere le società da accuse penali. A cosa serve Il Modello 231 serve per ridurre il rischio di sanzioni penali a carico delle aziende, serve quindi a evitare

2023-09-15T15:24:43+02:00Dicembre 23rd, 2020|

Gestione dei rifiuti aziendali, come funziona?

Un servizio che Gruppo Ingegneria offre e che ho portato avanti assieme all'ing. Matteo Marchesi, è il check up dei rifiuti aziendali. L'attività di check up dei rifiuti è una fase fondamentale per ogni realtà aziendale e deve essere delegata a personale esperto, che sappia gestire la raccolta dei rifiuti nel modo più sostenibile

2023-09-22T16:51:20+02:00Giugno 24th, 2020|
Torna in cima