gi-logo

L’Ingegneria Forense: cos’è e a cosa serve

L'ingegnere e l’avvocato. Due figure diametralmente opposte nell’immaginario comune: una votata al raggiungimento dell'obiettivo con tempi e sforzi minimi, l’altra che fa delle arringhe e della capacità oratoria la propria forza. Vediamo allora, in quali circostanze, le due discipline si incontrano e, sinergicamente, collaborano. Definizioni e storia L’Ingegneria forense è l’applicazione dei metodi scientifici

2023-09-15T10:48:41+02:00Maggio 26th, 2021|

L’importanza di un’accurata selezione delle Risorse Umane

La gestione delle Risorse Umane (dall'inglese Human Resource Management) è una funzione aziendale che riguarda la gestione del personale in senso ampio. Le Risorse Umane sono uno dei valori principali delle aziende. La gestione interna delle Risorse Umane può non essere sufficiente, per mancanza di tempo o per possibili conflitti o mancanza di competenza

2023-09-15T11:24:24+02:00Maggio 12th, 2021|

Il CEM: il rischio da esposizione a Campi Elettromagnetici

Cos'è? Il rischio da esposizione CEM, Campi Elettromagnetici, si riferisce al documento redatto dal Coordinamento Tecnico Regioni in collaborazione con INAIL e ISS D.Lgs. 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici. La normativa di riferimento è, infine, la Direttiva Macchine 2006/42/CE secondo la

2023-09-15T15:01:53+02:00Febbraio 10th, 2021|

Gruppo Ingegneria Gestionale ha una nuova Area Legale

L'Area Legale di Gruppo Ingegneria Gestionale, perché? La creazione di un’area legale all’interno del Gruppo di Ingegneria Gestionale nasce dalle richieste di grandi e piccole imprese, giovani imprenditori e start up al fine di rispondere alle esigenze legate alla creazione, strutturazione ed esercizio dell’attività aziendale. L’area legale del Gruppo di Ingegneria Gestionale ha l’obiettivo

2023-09-15T15:03:14+02:00Febbraio 3rd, 2021|

Sicurezza sul lavoro: le vibrazioni meccaniche

Cos'è La trasmissione di vibrazioni meccaniche al corpo umano da apparecchiature o mezzi vibranti può costituire una fonte di rischio per la salute, a causa delle sollecitazioni indotte negli apparati e negli organi interni. Le vibrazioni trasmesse al corpo umano, a seconda delle parti del corpo coinvolte, si distinguono in due tipologie: le vibrazioni trasmesse

2023-09-15T15:08:25+02:00Gennaio 27th, 2021|
Torna in cima