gi-logo

Lean production: cos’è e come funziona

Che cos’è la Lean Production La Lean Production, o lean manufacturing, conosciuta in italiano come produzione snella, è una modalità di produzione che punta ad un’efficienza massima tramite la minimizzazione gli sprechi, con lo scopo finale di annullarli. Infatti, viene identificato come spreco tutto ciò che non abbia come obiettivo la creazione di valore

2020-09-09T14:47:46+02:00Luglio 29th, 2020|

Le nuove regole per lo smart working

A partire dal Dpcm dello scorso 25 febbraio, ci sono state notevoli semplificazioni allo smart working, nella sua applicazione e comunicazione: Applicazione del lavoro agile parte dei datori di lavoro anche in assenza dell'accordo individuale; Comunicazione attraverso la piattaforma informatica, messa a disposizione sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche

2020-09-09T14:49:22+02:00Luglio 22nd, 2020|

Sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19

Le nuove regole sul lavoro Il Covid-19, la malattia infettiva respiratoria acuta da SARS-CoV-2, ha stravolto le nostre abitudini, minando le nostre certezze e cambiando le regole su prevenzione e protezione relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per sconfiggere il rischio biologico ad essa annesso, è stato necessario reingegnerizzare il gesto lavorativo

2020-09-09T14:51:25+02:00Luglio 8th, 2020|

Gestione dei rifiuti aziendali, come funziona?

Un servizio che Gruppo Ingegneria offre e che ho portato avanti assieme all'ing. Matteo Marchesi, è il check up dei rifiuti aziendali. L'attività di check up dei rifiuti è una fase fondamentale per ogni realtà aziendale e deve essere delegata a personale esperto, che sappia gestire la raccolta dei rifiuti nel modo più sostenibile

2023-09-22T16:51:20+02:00Giugno 24th, 2020|
Torna in cima