gi-logo

Just in time nella lean production: esempio di caso di studio

Il Just-in-time (JIT) è il nome comunemente utilizzato per descrivere un sistema produttivo dove le parti necessarie per completare un bene finito sono prodotte o trasportate nel punto di montaggio nel momento in cui queste sono necessarie. In questo modo, il sito produttivo sarà in grado di ottenere un maggiore volume di scorte ad

2020-10-14T11:23:30+02:00Ottobre 14th, 2020|

Riorganizzazione dei processi aziendali: descrizione ed esempi

Il processo aziendale è un insieme di attività interrelate, svolte all’interno dell’azienda, che creano valore trasformando delle risorse (input del processo) in un prodotto/servizio (output del processo) destinato ad un soggetto interno o esterno all’azienda (cliente). In un processo aziendale sono normalmente coinvolti più organi aziendali e il loro apporto è coordinato attraverso un

2020-10-07T10:02:27+02:00Ottobre 7th, 2020|

Responsabilità Sociale d’Impresa: definizione ed esempi

La Responsabilità Sociale d'Impresa Per Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) si intende la volontà e la pratica da parte di un’impresa di incorporare tematiche con ricadute sociali e ambientali all’interno del proprio sistema di decisione e gestione, i ridurre i propri impatti sull’ambiente e sul contesto territoriale, in modo responsabile e trasparente, conformemente con la

2020-09-30T12:15:03+02:00Settembre 30th, 2020|

Controllo di gestione: cos’è e perché è importante per le aziende

Il controllo di gestione È un insieme di tecniche e strumenti fondamentali per la pianificazione e controllo dell’andamento aziendale. Uno strumento necessario per definire i piani d’azione che i diversi manager a capo dei vari Centri di responsabilità devono elaborare per raggiungere gli obiettivi strategici di medio e lungo periodo. Il controllo anticipatorio si

2020-09-16T10:55:22+02:00Settembre 16th, 2020|

Just In Time in azienda: significato, esempi, logistica

Approccio Just In Time L’approccio Just In Time è una filosofia industriale che ha invertito il vecchio metodo di produrre prodotti finiti da stoccare in magazzino in attesa che questi vengano venduti, orientando la produzione verso ciò che o è già stato venduto o si prevede di vendere a breve. Da dove nasce? Il

2020-09-09T14:45:29+02:00Settembre 2nd, 2020|
Torna in cima