gi-logo

Il Nuovo Codice della Crisi di Impresa: presupposti, finalità ed obiettivi

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, introdotto con D.Lgs. n. 14/2019 e recentemente modificato dal D.Lgs. n. 83/2022, è entrato in vigore il 15 luglio 2022. La parola d’ordine che descrive senso e scopo della riforma è continuità aziendale: infatti obiettivo della nuova normativa è quello di assicurare la continuità aziendale

2023-09-14T17:38:53+02:00Maggio 8th, 2023|

Il sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: cos’è e a cosa serve

Il Sistema di gestione integrato è un unico insieme di procedure per rispettare i requisiti su sicurezza, privacy, 231, ambiente, rifiuti, alimenti… nel rispetto delle normative cogenti e volontarie, italiane e internazionali. Cioè, invece di avere tanti sistemi separati, si crea un unico sistema integrato, così le attività aziendali devono essere fatte secondo un’unica

2023-09-15T10:45:46+02:00Giugno 8th, 2021|

Validazione scaffalature metalliche: come funziona

Cos'è? Il processo di validazione e l’ispezione periodica delle scaffalature metalliche tutelano l'incolumità e la salute dei lavoratori durante l’utilizzo di tali attrezzature di immagazzinaggio. La normativa in vigore in Italia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Testo Unico (D.Lgs. 81/2008), ad essa si integrano le norme UNI

2023-02-16T15:18:31+02:00Febbraio 24th, 2021|

Sicurezza sul lavoro: definizione e normativa

La sicurezza sul lavoro Con il termine sicurezza sul lavoro si intende l’insieme di provvedimenti e misure interni ed esterni all’azienda che mirano a garantire l’incolumità dei lavoratori e del personale presente. Recenti indagini di settore hanno dimostrato come una corretta politica aziendale, mirata alla sicurezza dei lavoratori, comporti un certo ritorno positivo all’interno

2023-09-15T17:31:36+02:00Ottobre 21st, 2020|

Just in time nella lean production: esempio di caso di studio

Il Just in time (JIT) è il nome comunemente utilizzato per descrivere un sistema produttivo dove le parti necessarie per completare un bene finito sono prodotte o trasportate nel punto di montaggio nel momento in cui queste sono necessarie. In questo modo, il sito produttivo sarà in grado di ottenere un maggiore volume di

2023-09-15T17:35:13+02:00Ottobre 14th, 2020|
Torna in cima