gi-logo

Diisocianati e Restrizione 74

La formazione essenziale per gli utilizzatori industriali I Diisocianati, sia aromatici che alifatici, sono sostanze chimiche ampiamente utilizzate in diversi settori industriali e professionali. Tuttavia, a causa dei potenziali rischi per la salute, l'Unione Europea ha introdotto la Restrizione 74, che stabilisce norme rigorose sull'uso e l'immissione sul mercato di tali sostanze. La Restrizione

2023-09-14T16:35:28+02:00Giugno 28th, 2023|

L’importanza di un’accurata selezione delle Risorse Umane

La gestione delle Risorse Umane (dall'inglese Human Resource Management) è una funzione aziendale che riguarda la gestione del personale in senso ampio. Le Risorse Umane sono uno dei valori principali delle aziende. La gestione interna delle Risorse Umane può non essere sufficiente, per mancanza di tempo o per possibili conflitti o mancanza di competenza

2023-09-15T11:24:24+02:00Maggio 12th, 2021|

L’asilo nel bosco: caratteristiche e vantaggi

L’asilo nel bosco è una tipologia di scuola dell’infanzia ideata a partire dal secondo dopoguerra nel Nord Europa dall’idea di Ella Flatau. La nascita di questo modello fu spontanea, poiché Ella passava molto tempo a giocare con i suoi quattro figli e i figli dei vicini all’aria aperta, esplorando il bosco dietro casa sua

2023-09-15T11:54:35+02:00Aprile 14th, 2021|

Certificazione Google in Marketing Digitale: un’opportunità a costo zero

Cos'è La certificazione Google in "Fondamenti di Marketing Digitale"  è una certificazione che attesta di aver compreso le basi per districarsi sul web; è noto infatti, che esso rappresenta il principale strumento di ricerca sul web. Per venire incontro agli utenti e facilitarne non solo la navigazione, ma anche il posizionamento della loro azienda

2023-09-15T15:16:32+02:00Gennaio 13th, 2021|

La sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008): cos’è e come applicarla

La sicurezza sul lavoro Sicurezza sui luoghi di lavoro significa tutela dell'incolumità e della salute dei lavoratori durante il lavoro. La normativa in vigore in Italia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, è il Testo Unico (D.Lgs. 81/2008), integrato dalle novità del D.Lgs. 106/2009. Tali decreti legislativi hanno accolto e

2023-09-15T16:14:09+02:00Novembre 18th, 2020|
Torna in cima