gi-logo

Il sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: cos’è e a cosa serve

Il Sistema di gestione integrato è un unico insieme di procedure per rispettare i requisiti su sicurezza, privacy, 231, ambiente, rifiuti, alimenti… nel rispetto delle normative cogenti e volontarie, italiane e internazionali. Cioè, invece di avere tanti sistemi separati, si crea un unico sistema integrato, così le attività aziendali devono essere fatte secondo un’unica

2021-06-08T09:18:18+02:00Giugno 8th, 2021|

L’Ingegneria Forense: cos’è e a cosa serve

L'ingegnere e l’avvocato. Due figure diametralmente opposte nell’immaginario comune: una votata al raggiungimento dell'obiettivo con tempi e sforzi minimi, l’altra che fa delle arringhe e della capacità oratoria la propria forza. Vediamo allora, in quali circostanze, le due discipline si incontrano e, sinergicamente, collaborano. Definizioni e storia L’Ingegneria forense è l’applicazione dei metodi scientifici

2021-05-26T10:19:31+02:00Maggio 26th, 2021|

Web Check: come controllare lo stato di salute della tua azienda online

Il Web Check è un servizio che abbiamo realizzato per i nostri clienti e che consiste nel controllare lo stato di salute delle attività aziendali sul web. Il web oggi La presenza online di un'azienda, soprattutto in seguito alla crisi causata dall'epidemia da Coronavirus, è divenuta fondamentale. Questo perché i clienti raggiungono sempre di

2021-05-19T09:39:21+02:00Maggio 19th, 2021|

L’importanza di un’accurata selezione delle Risorse Umane

La gestione delle Risorse Umane (dall'inglese Human Resource Management) è una funzione aziendale che riguarda la gestione del personale in senso ampio. Le Risorse Umane sono uno dei valori principali delle aziende. La gestione interna delle Risorse Umane può non essere sufficiente, per mancanza di tempo o per possibili conflitti o mancanza di competenza

2021-05-12T11:21:07+02:00Maggio 12th, 2021|

La sfida che la pandemia richiede alle imprese

Tra molti anni, generazioni di studiosi entusiasti troveranno senz’altro interessante scrivere la storia delle imprese durante il biennio 2020-2021. I documenti non mancheranno, ma a tali giovani storici sarà richiesto, quanto mai prima, di esercitare la delicata operazione intellettuale consistente nel distinguere i “fatti” dai “giudizi di valore”. In altri termini, di tener separata

2021-04-07T08:41:29+02:00Aprile 7th, 2021|
Torna in cima