Cos’è

Il piano di lavoro “Web” contiene i metodi e gli strumenti che consentono alle aziende di comunicare digitalmente, anche da remoto, con i propri clienti e fornitori e anche con i propri lavoratori (smart working).

A cosa serve

La comunicazione di un’azienda oggi deve essere al passo coi tempi e non può fermarsi al solo sito web. Con questo lavoro accompagniamo l’azienda nell’individuazione degli obiettivi e studiamo insieme un percorso di crescita con l’utilizzo degli strumenti digitali disponibili.

Il lavoro sarà finalizzato a questi obiettivi: 

  • aumentare l’efficacia del sito per fare conoscere l’azienda.
  • aumentare le vendite.
  • potenziare gli strumenti collaborativi.
  • individuare soluzioni migliorative per l’organizzazione del lavoro.

Le esigenze ad oggi esistenti in azienda si possono definire: nell’individuazione di mezzi e protocolli di lavoro per regolarizzare anche il lavoro a distanza/smart (anche sotto il punto di vista legale e organizzativo) evitando la perdita di dati e opportunità e favorendo invece la condivisione; nell’avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne esce rafforzata, con tutti i benefici che ne scaturiscono.

Per raggiungere questo traguardo, un solo sito web o una pagina Facebook non bastano, serve di più. Affinché il vostro brand, il vostro prodotto o il vostro servizio vengano conosciuti e riconosciuti nel mondo della rete, è necessario che il sito web venga supportato da una campagna web marketing efficace.

Il Web marketing è una parte delle attività di marketing aziendale che sfrutta il canale web per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali sulla rete. In questo campo, ci si occupa di individuare le modalità più appropriate per accrescere la popolarità di un sito internet, di un servizio o di un prodotto e di conseguenza dell’immagine aziendale.

Le aziende, giustamente, prestano molta attenzione agli investimenti nel campo del marketing, conoscendone l’importanza basilare. Non tengono però conto dell’enorme opportunità che offre oggi la rete. Il web è diventato lo strumento più potente a disposizione, se usato con i giusti accorgimenti. Non investire in una pianificazione strategica in questo senso, è un errore fatto da molte aziende.

Cosa succede su internet in un minuto: 

  • 973.000 login su Facebook
  • 46.000 foto caricate su Instagram
  • 481.000 post su Twitter
  • 3,7 milioni di ricerche su Google
  • 4,3 milioni di video guardati su YouTube
  • 375.000 app scaricate
  • 187 milioni di email inviate
  • 880.000 euro spesi in e-commerce
  • 176.000 chiamate effettuate con Skype

La metodologia di Gruppo Ingegneria Gestionale

Dal punto di vista operativo, la metodologia prevede la costituzione di un apposito gruppo di lavoro, con la partecipazione dei tecnici del Gruppo Ingegneria insieme alle figure responsabili aziendali designate.
Le attività svolte saranno progettate insieme e condivise con i lavoratori dell’azienda e le procedure diventeranno ordinari e quotidiani modi di lavorare.

I vantaggi

Lavorando insieme dobbiamo ottenere un sito bello e anche utile per raggiungere obiettivi specifici e concreti, interni ed esterni. L’azienda, se lo desidera, potrà essere resa autonoma nella gestione del sito e degli altri strumenti digital.

Federico Aviano

Per realizzare un progetto sul web o ricevere una consulenza in merito, puoi scrivere a info@gruppoingegneria.it
Un nostro tecnico ti chiamerà nei prossimi giorni per valutare gratuitamente la tua specifica situazione e la presenza di appositi fondi e finanziamenti utilizzabili.

Articoli correlati:

Puoi seguirci anche su: