LE AGEVOLAZIONI SULL’EDILIZIA

Le agevolazioni legate al mondo dell’edilizia hanno una storia ben consolidata e definita negli anni. Riconosce il DPR n° 917/1986, ovvero il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, come fondamento di un parco normativo più ampio.

L’ultima norma ad aggiungersi in questa famiglia è il DL 34/2020, meglio noto come Decreto Rilancio e convertito in Legge il 17 Luglio 2020. Agli artt. 119 e 121 ha introdotto il Super Bonus 110% e definito le modalità di cessione del credito.

Da questa premessa obbligatoria risulta evidente come tali agevolazioni siano legate a: parametri, caratteristiche tecniche, adempimenti da seguire ed ottemperare al fine di ottenere le detrazioni fiscali prospettate.

COSA FA GRUPPO INGEGNERIA GESTIONALE

Il servizio di Edilizia proposto da Gruppo Ingegneria Gestionale è un servizio completo, volto a rispondere alle esigenze di tutti i suoi clienti. Permette di passare dall’idea di progetto alla realizzazione dello stesso, assistendo l’intero processo.

All’interno di Gruppo Ingegneria Gestionale è inoltre presente un’area Agevolazioni dedicata all’Edilizia. Essa gestisce la parte di rendicontazione e amministrativa, al fine di guidare il cliente verso la migliore soluzione economica per realizzare il proprio progetto.

Dall’unione dell’area tecnica e dell’area agevolazione, nasce il progetto economico agevolativo. Un servizio che viene offerto al cliente per identificare quali siano le agevolazioni applicabili in relazione all’intervento da realizzare. Fornisce valori in termini di massimali di spesa, massimali di detrazione e detrazioni per anno.

FASI DEL PROGETTO ECONOMICO AGEVOLATIVO

FASE 1 – PROGETTO ECONOMICO AGEVOLATIVO

Analisi e acquisizione dei dati per definire capitolato e computo dei lavori:
  • Accesso agli atti e visure catastali aggiornate. Ricerca e classificazione unità catastali.
  • Redazione capitolato generale d’appalto.
  • Ricerca di imprese per preventivi di massima su base capitolato.
  • Ricerca di artigiani e fornitori per preventivi di massima su base capitolato.
  • Ricerca da prezzario generale degli interventi da computo.
  • Preventivo di massima della spesa per l’esecuzione dell’opera e redazione progetto economico.
Analisi delle agevolazioni applicabili:
  • Agevolazioni nazionali.
  • Bandi nazionali e regionali.
Redazione progetto economico agevolativo:
  • Elaborazione dati provenienti dal progetto economico e dallo studio delle agevolazioni.
  • Redazione Progetto Economico Agevolativo.

FASE 2 – CONTABILITÀ

Gestione della contabilità dell’opera agevolata:
  • Indicazioni su modalità di pagamento e descrizione di fatture e bonifici.
  • Validazione tecnica delle fatture.
  • Stato di avanzamento lavori: monitoraggio periodico dei pagamenti e dei residui di spesa.

Guido Pastorino

Qui puoi scaricare gratuitamente un modello del Progetto Economico Agevolativo

Per saperne di più sulle attività di Gruppo Ingegneria Gestionale, puoi leggere il nostro Cosa Facciamo oppure scrivere a info@gruppoingegneria.it

Se sei interessato al lavoro di Gruppo Ingegneria Gestionale, ti consigliamo di leggere questi articoli:

Puoi seguirci anche su: