Agevolazioni In Evidenza
AGEVOLAZIONI IN EVIDENZA | ENTE FINANZIATORE | APERTURA | CHIUSURA | SPIEGAZIONE | LINK |
---|---|---|---|---|---|
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali per industria 4.0 | Mise | Apertura dell'agevolazione il 01/01/2020 | Presentazione della domanda entro il 31/12/2020 | Nuovo credito d'imposta 2020 prevede una percentuale del 40% e 20%, el 15% e del 6% in base alla tipologia di interventi: credito d'imposta 40% o 20% del costo in base allimporto dell'investimento, per gli investimenti relativi a Industria 4.0 creditod'imposta 15% del costo,per gli investimenti in servizi e software digitali credito d'imposta al 6% per gli investimenti in beni diversi dai precedenti (ex super ammortamento) BENEFICIARI: Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato | https://www.fiscoetasse.com/upload/Decreto-legge-del-30042019-34.pdf |
Credito d'Imposta Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica e Transizione Ecologica | Mise | Apertura dell'agevolazione 01/01/2020 | Presentazione della domanda entro il 31/12/2020 | Credito di Imposta, varia con queste specifiche Ricerca e sviluppo: il credito d’imposta è pari al 12% fino a un tetto di 3 milioni di euro. L’agevolazione riguarda le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico. Innovazione tecnologica: credito d’imposta è al 6% fino a 1,5 milioni di euro. Le attività di innovazione tecnologica devono essere finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati, nel senso che si differenziano, rispetto a quelli già realizzati o applicati dall’impresa, sul piano delle caratteristiche tecnologiche o delle prestazioni o della ecocompatibilità o dell’ergonomia o per altri elementi sostanziali rilevanti. Non sono invece attività innovative quelle di routine finalizzate al miglioramento dei prodotti. Sono attività innovative ammissibili quelle di design e ideazione estetica svolte dalle imprese dei settori tessile e moda, calzaturiero, occhialeria, orafo, mobile e arredo e ceramica, per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari. Transizione ecologica: credito d’imposta del 10% su un massimale di 1,5 milioni di euro. Sono attività di innovazione tecnologica, come sopra definite, finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0. BENEFICIARI: imprese ubicate su tutto il territorio nazionale | https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-r-s |
Bonus Formazione 4.0 | Mise | Apertura dell'agevolazione 01/01/2019 | Presentazione della domanda entro il 31/12/2020 | Credito d’imposta per le attività di formazione dei lavoratori dipendenti nell’ambito delle tecnologie digitali e innovative previste dal piano nazionale impresa 4.0. BENEFICIARI: (con specifiche percentuali del credito di imposta) Piccole imprese: massimo 50% con limite annuale 300 mila euro; Medie imprese: massimo 40% con limite annuale 250 mila euro; Grandi imprese: massimo 30% con limite annuale 250 mila euro Formazione per lavoratori svantaggiati o ultra svantaggiati: massimo 60% | https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-formazione |
Elenco delle agevolazioni, con i link alle rispettive pagine:
• Agevolazioni
• Agevolazioni Emergenza Covid-19
• Agevolazioni Toscana
• Agevolazioni Emilia-Romagna
• Agevolazioni Nazionali
• Agevolazioni Europee
• Agevolazioni Edilizia
Le agevolazioni servono per portare soldi alle imprese. Se può essere utile, ti mandiamo qualche informazione in più. Puoi inviare una mail a info@gruppoingegneria.it con scritto qualcosa tipo: “Vorrei un’agevolazione per questa attività o per questo investimento…”