Agevolazioni Europee
AGEVOLAZIONI EUROPEE | ENTE FINANZIATORE | APERTURA | CHIUSURA | SPIEGAZIONE | LINK |
---|---|---|---|---|---|
Fast track to innovation | Horizon 2020 European Commission | Scadenze: 09/06/2020 8° Cut-off 27/10/2020 9° Cut-off | Il Fast Track to Innovation è finanziato al 70% dei costi diretti con una percentuale forfettaria del 25% per i costi indiretti. OBIETTIVO: Lo strumento mira a aumentare la partecipazione ad H2020 dell'industria, delle PMI e delle imprese che partecipano per la prima volta a progetti di ricerca e innovazione a livello europeo. Sostiene progetti di innovazione dalla fase di dimostrazione alla diffusione sul mercato. BENEFICIARI: imprese di tutte le dimensioni localizzate all'interno del territorio dell'Unione Europea | https://first.aster.it/_aster_/viewProgramma/717/fast-track-to-innovation-di-horizon-2020 | |
Accelerator exSME Instrument | Horizon 2020 European Commision | Scadenze: 2Cut-off 19/05/2020 3 Cut-off 07/10/2020 | Lo SME Instrument è uno schema di finanziamento di Horizon 2020 dedicato esclusivamente alle Piccole e Medie Imprese. In particolare, è pensato per le PMI innovative con una forte volontà di sviluppo, di crescita e di internazionalizzazione ovvero che intendono sviluppare delle innovazioni (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) per accrescerne la competitività sui mercati internazionali. Prevede tre Fasi, inclusi servizi di coaching e mentoring, che ricalcano l’intero ciclo innovativo, dalla valutazione della fattibilità tecnico-commerciale dell’idea innovativa, passando per lo sviluppo del prototipo su scala industriale e della prima applicazione sul mercato, fino alla fase della commercializzazione. L’obiettivo ultimo è quindi quello di trasformare idee profondamente innovative in soluzioni concrete con un impatto europeo e globale. | https://ec.europa.eu/research/participants/data/ref/h2020/other/guides_for_applicants/h2020-guide-eic-smeinst-18-20_en.pdf | |
Europa Creativa | FEI e CDP | Apertura dell'agevolazione 03/09/2018 | Presentazione della domanda entro il 31/12/2020 | OBIETTIVO: sviluppare €300 milioni di nuovi finanziamenti BENEFICIARI: circa 3.500 piccole e medie imprese italiane (PMI) attive nei settori culturali e creativi | https://www.cdp.it/media/comunicati-stampa/finanziamenti-per-300-milioni-alle-pmi-italiane-dei-settori-culturali-e-creativi.kl |
Erasmus: Programma di scambio europeo per giovani imprenditori | Commissione Europea - finanziamento diretto | Apertura dell'agevolazione 01/01/2014 | Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi. Il soggiorno è cofinanziato dalla Commissione europea. | https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/page.php?cid=6&pid=019&faqcat=14&faqid=98 |
Elenco delle agevolazioni, con i link alle rispettive pagine:
• Agevolazioni
• Agevolazioni In Evidenza
• Agevolazioni Emergenza Covid-19
• Agevolazioni Toscana
• Agevolazioni Emilia-Romagna
• Agevolazioni Nazionali
• Agevolazioni Edilizia
Le agevolazioni servono per portare soldi alle imprese. Se può essere utile, ti mandiamo qualche informazione in più. Puoi inviare una mail a info@gruppoingegneria.it con scritto qualcosa tipo: “Vorrei un’agevolazione per questa attività o per questo investimento…”