Warning: array_combine(): Both parameters should have an equal number of elements in /home/customer/www/gruppoingegneria.it/public_html/wp-content/plugins/wpdatatables/source/class.wdttools.php on line 328
Agevolazioni Emilia-Romagna
AGEVOLAZIONI REGIONE EMILIA ROMAGNA | ENTE FINANZIATORE | APERTURA | CHIUSURA | SPIEGAZIONE | Link |
---|---|---|---|---|---|
Contributo a fondo perduto per l'adattamento dei posti di lavoro in risposta all'emergenza sanitaria COVID-19 a favore di persone con disabilità. | Regione Emilia Romagna | aperto | Scadenza il 31/12/2020 | OBIETTIVO: erogare, con il Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità, contributi per adeguamento dei posti di lavoro in favore dei lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50 per cento, incluso l'apprestamento di tecnologie di lavoro a distanza, la rimozione delle barriere architettoniche che limitano in qualsiasi modo l'integrazione lavorativa e il sostegno dei costi di interventi sui luoghi di lavoro legati all’emergenza Covid-19 in favore della persona con disabilità. BENEFICIARI: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico | |
Bando VOUCHER DIGITALI I4.0 - ANNO 2020 | Camera di Commercio di Bologna | Apertura alle ore 9:00 del 10 settembre 2020 | Scadenza alle ore 17:00 dell’8 ottobre 2020 | I voucher finanzia a fondo perduto il 50% dei costi ammissibili con investimento minimo del progetto di 5000,00 euro e importo massimo del contributo a imprese di 10000,00 euro. I BENEFICIARI del contributo sono le MPMI (micro piccole e medie imprese) di tutti i settori economici. OBBIETTIVO: finanziare progetti sulle tecnologie abillitanti, considerate fondamentali per la crescita e l’occupazione, perché hanno valenza sistemica. Apertura del bando alle ore 9:00 del 10 settembre e chiusura alle ore 17:00 dell’8 ottobre 2020. | |
Fondo regionale Microcredito | Regione | Data di pubblicazione 13/03/2017 | Scadenza termini partecipazione 30/12/2020 23:00 | OBIETTIVO: promuovere l'accesso al credito per lo sviluppo delle attività di lavoro autonomo, libero professionale e di micro impresa BENEFICIARI: Lavoratori autonomi e liberi professionisti, Imprese individuali, società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative,Forme aggregate tra professionisti (società tra professionisti) | |
Contributi a sostegno delle Mamme imprenditrici - ANNO 2020 | Camera di Commercio di Bologna | Apertura 14 settembre 2020 | Chiusura 16 ottobre 2020 | Contributo a fondo perduto BENEFICIARI: imprese, con sede legale e/o unità locali operative nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna, amministrate da donne con figli nati tra il 1/1/2020 ed il giorno di invio della domanda, OBIETTIVO: sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro e non abbandonare l’attività imprenditoriale. | |
Bando per la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni dell’Emilia più colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 | Regione Emilia Romagna | dalle ore 10,00 del 4 giugno 2020 (3° finestra progetti partiti il 1° novembre 2019) dalle ore 10,00 del giorno 4 novembre 2020 (4° finestra I progetti di spesa possono essere avviati dal 1 settembre 2020) | alle ore 13,00 del giorno 30 novembre 2020 (4° finestra I progetti di spesa possono essere avviati dal 1 settembre 2020) | Contributo a fondo perduto in regime de’ minimis può variare da un minimo del 50% ad un massimo del 70% della spesa ammessa BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese (MPMI) di qualsiasi settore economico (tranne l’agricoltura), liberi professionisti e lavoratori autonomi, associazioni, fondazioni, enti no profit, che al momento della domanda si impegnino a realizzare gli interventi nelle aree interessate | |
Bando per la qualificazione e valorizzazione delle imprese che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande | Regione Emilia Romagna | Apertura della 2° FINESTRA: dalle ore 10.00 del giorno 15 settembre 2020 | Scadenza della 2° finestra alle ore 13.00 del giorno 29 ottobre 2020. | Contributo a fondo perduto OBIETTIVO: qualificazione e valorizzazione delle imprese che operano nel settore del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande BENEFICIARI: Micro e Piccole imprese (fino a 40 dipendenti) SPESE AMMISSIBILI: diverse spese tra qui: spese per opere edili, murarie e impiantistiche connesse agli interventi di riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività; spese di consulenza relative alla progettazione, direzione lavori e collaudo connesse agli interventi di riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività; spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi funzionali all’esercizio dell’attività e all’offerta o al miglioramento di nuovi servizi e/o prodotti alla clientela nonché di sistemi per la vendita di prodotti sfusi e di vuoto a rendere. | |
Bando voucher I4.0. | CCIAA di Ravenna | Apertura ore 8:00 del 22/09/2020 | Scadenza il 09/10/2020 | Finanziamento a fondo perduto per tecnologie e soluzioni digitali per la ripartenza dopo l’epidemia da COVID-19. BENEFICIARI: solo le aziende iscritte alla Camera di Commercio di Ravenna. | |
Elenco delle agevolazioni, con i link alle rispettive pagine:
• Agevolazioni
• Agevolazioni In Evidenza
• Agevolazioni Emergenza Covid-19
• Agevolazioni Toscana
• Agevolazioni Nazionali
• Agevolazioni Europee
• Agevolazioni Edilizia
Le agevolazioni servono per portare soldi alle imprese. Se può essere utile, ti mandiamo qualche informazione in più. Puoi inviare una mail a info@gruppoingegneria.it con scritto qualcosa tipo: “Vorrei un’agevolazione per questa attività o per questo investimento…”